Rugby. Il ritorno di Minozzi e il deb Spagnolo nell’Italia A contro la Romania
Il percorso dei due padovani verso il Sei Nazioni per dare minutaggio e ritmo sulle gambe. E tanto Petrarca (o ex) con Bizzotto, Hasa e Lazzarin sabato 21 a Viadana (diretta ore 14 federugby.it) con gli Azzurri di Troncon

Un ritorno che pare un debutto e un esordio assoluto: avverrà già sabato per i padovani Matteo Minozzi (formatosi nel Valsugana) e Mirco Spagnolo (Checco l’Ovetto Camposampiero-Petrarca). L’estremo che manca dall’azzurro dal novembre 2021 e il pilone sinistro sono inseriti fra i molti nella doppia lista dei convocati sia di Troncon (in Italia A) e sia Crowley ( in Maggiore).
Il primo passo per avere minutaggio e prendere ritmo nelle gambe sarà sabato prossimo 21 gennaio alle 14 con l’Italia A contro la Romania A a Viadana (diretta su federugby. it).
L’Italia A e gli Emergenti “riesumate” due anni fa hanno permesso non solo di battere con la seconda squadra Spagna, Romania, Uruguay e Olanda (le prime tre fra il 15° e il 20° posto nel ranking) ma hanno dato una chance a giocatori del Top 10 o Pro D2 per trovare posto nella Maggiore e ingaggi nel Urc. Parliamo di Capuozzo, Bruno, Nicotera, Halafili, Izekor per fare dei nomi. Percorso a cui è destinato Spagnolo di cui è stato annunciato l’ingaggio con la Benetton.

Ci sono altri tre “padovani” azzurri in lista per sabato, ma non per il raduno di Verona (22-27 gennaio) in vista del 6 Nazioni. Parliamo dei piloni Valerio Bizzotto (Petrarca, fra i protagonisti della scorsa Under 20) e Muhamed Hasa (ora alle Zebre) e l’apertura Filippo Lazzazin (altro U.20 di Rovigo, formatosi alla Guizza) passato al Valorugby.
Per Spagnolo una grande opportunità (non solo per il caso Nemer che ha lasciato un vuoto nel reparto). Per Minozzi elettrico tanto quanto Capuozzo o l’All Blacks McKenzie un ritorno dopo la rinuncia all’Azzurro e tanta sfortuna in tema di infortuni in Premiership a cui s’è aggiunto il fallimento dei Wasps. Sabato scorso titolare contro il Bayonne, ha mostrato sprint nel salvare una meta, buoni calci e difesa. Ieri a Parma il raduno, su 32 atleti 8 hanno almeno un cap.
Italia A. Piloni: Alongi, Bizzotto, Hasa, Leccioli, Spagnolo, Traorè. Tallonatori: Frangini, Manfredi. II linee: Krumov, Ortombina, Piantella, Zambonin. III linee: Ferrari, Iachizzi, Izekor, Pettinelli, Ruggeri, Vintcent. Mediani di mischia Albanese, Cuoghi, Fusco, Jelic. Mediani di apertura: Da Re,Lazzarin , Teneggi. Centri: Bertaccini, Drago, Mazza, Moscardi . Ali/estremi: Bruno, Minozzi, Montemauri.
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova