Successo della Summer Run, in duemila agli allenamenti collettivi
PADOVA. Partono all’imbrunire e arrivano con il buio i partecipanti alla Summer Run, l’allenamento collettivo del giovedì sera che quest’anno sta avendo un grosso successo. Gli organizzatori dell’ini...

PADOVA. Partono all’imbrunire e arrivano con il buio i partecipanti alla Summer Run, l’allenamento collettivo del giovedì sera che quest’anno sta avendo un grosso successo. Gli organizzatori dell’iniziativa (Events Lab, Marciapadova e Libertas) parlano di una media, nelle 5 tappe finora disputate, di oltre 1.500 appassionati. Con punte di oltre 2 mila com’è successo il 20 luglio allo stadio di Monteortone e giovedì scorso a Limena. «L’edizione 2017 ci sta dando grosse soddisfazioni» conferma Rubens Noviello, motore della macchina organizzativa, «quello che ci meraviglia è la notevole partecipazione al cosiddetto “terzo tempo”. Di media la presenza al momento conviviale di fine corsa è del 30% e questo significa che, soprattutto nel periodo estivo, gli amanti della corsa e della passeggiata libera stanno volentieri insieme non solo per correre. Quest’anno è esplosa la presenza delle famiglie che si allineano alla partenza con codazzo di bimbi. Spesso piccoli, ancora in passeggino o in carrozzina».
La Summer Run sostituisce per certi versi nel periodo estivo la più nota “Padova Corre”. I podisti la apprezzano anche perché ogni settimana cambia percorso grazie anche all’impegno di alcuni gruppi del mondo del running padovano che offrono la loro collaborazione. La manifestazione si articola in 14 tappe, di cui 5 già archiviate. C’è molta attesa per il raduno di giovedì 3 agosto a Monselice, che scatterà alle ore 20.30 nella splendida cornice di piazza Mazzini. Per l’occasione sarà coinvolto il gruppo Monselice Trail Team. «Si tratta di una tappa dal forte richiamo per la bellezza del percorso» spiega Noviello.
Gli altri otto appuntamenti della Summer Run 2017 sono: 10 agosto Galzignano Terme, 24 agosto Tribano, 31 agosto Albignasego, 7 settembre Sottomarina (Venezia), 14 settembre Vigodarzere, 21 settembre Maserà, 28 settembre Casalserugo e 5 ottobre Ponte San Nicolò.
Gianni Biasetto
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova
Leggi anche
Video