Summer Run mania fino a tremila podisti all’appuntamento di tutti i giovedì sera
PADOVA. Per gli appassionati del running la “Summer Run” - appuntamento itinerante del giovedì sera - è diventato il tormentone estivo del 2018. Le cinque delle quattordici tappe fin qui disputate hanno segnato una presenza media di oltre 2 mila podisti per serata. Con punte, come in occasione dell’appuntamento del 19 luglio partito dalla pista di atletica dello stadio di Monteortone, di quasi 3 mila persone. «È una formula che piace perché permette a tutti, runner provetti e non, senza distinzione di età, di trascorrere una tranquilla serata in compagnia», dice l’ideatore della manifestazione Rubens Noviello dell’associazione Eventslab. «Quest’anno abbiamo numeri sorprendenti sopratutto per il “terzo tempo”, il party village del dopo corsa, al quale si accede con 5 euro, mentre i ristori sono completamente gratuiti. I gruppi podistici che ospitano le tappe stanno facendo a gara a chi offre di più. Giovedì prossimo a Monselice, ad esempio, ai partecipanti sarà proposta la cena».
La Summer Run non è solo corsa. Sia prima che dopo ci sono musica, esibizioni di yoga e zumba e un villaggio con gazebo per i massaggi e gadget per i più piccoli. I percorsi variano dai 7 ai 10 km per i runners e dai 5 ai 6 km per camminatori. Quella di giovedì 2 agosto a Monselice (partenza 20.30 dalla chiesa del Carmine) sarà la tappa con il percorso più lungo: 11 chilometri. Questi i prossimi appuntamenti della corsa estiva (info: 347 8160328): 2 agosto Monselice piazza del Carmine; 9 agosto Galzignano Terme piazzale della Chiesa; 16 agosto riposo; 23 agosto Tribano Impianti sportivi; 30 agosto Albignasego Centro parrocchiale di via San Tommaso; 6 settembre Ponte San Nicolò palestra Be Aktive; 13 settembre Vigodarzere campo sportivo parrocchiale; 20 settembre Ponte San Nicolò Via Giorato; 27 settembre Casalserugo Piazza Municipio; 4 ottobre Polverara centro Perlasca. —
G.B..
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova