TENNISdi Ermes Brugnaro

fabro mette tutti in fila
al rodeo canottieri
Alvise Fabro della Canottieri ha fatto gli onori di casa mettendo tutti in fila al suo circolo. Il giudice arbitro Filippo Saretta ha condotto il Rodeo mettendo alla fine sul podio il beniamino di casa, che al fotofinish si è imposto sulla testa di serie numero tre Enrico Rigoni del Pernumia. Terzi posti per Giuseppe Loccisano e Nicola Vomiero. Tre positivi per Nicola Targa che come di consueto onora la competizione di casa. Solo Luca Babetto è riuscito a conquistare tre positivi, scavalcando anche il favorito del seeding Francesco Zanon. Il circuito dei Rodeo fa ora tappa in città, al Patavium, nel prossimo weekend con draw rosa ed azzurro. A Cittadella solo maschile, competizione riservata ai soli giocatori di quarta categoria. Da sabato all'Acquaviva Master regionale del Road to Foro, dove converranno tutti i giocatori di quarta vincitori dei titoli provinciali del maschile, femminile e doppi. I finalisti di ciascun draw andranno al Foro Italico a Roma, durante il periodo degli Internazionali d'Italia. Per i giovani è tempo di finali per i lupacchiotti patavini. Le finali di macroarea, prosieguo delle competizioni provinciali composte da giocatori dagli Under 9 agli Under 11, sono divise in due gironi con due team e si sono già scontrate nello scorso weekend. Prima tornata che ha promosso Rimini e Ravenna, fuori Trento e Verona. Nel secondo girone ci sarà Padova con Gorizia, Forlì Cesena e Bolzano: sarà Gorizia la diretta avversaria di Padova. Luogo deputato uno dei quattro centri federali permanenti, quindi i Comunali di Vicenza il 31 marzo,
VIOLA NON FERMA
la striscia positiva
Non si ferma la striscia positiva di Matteo Viola (Tc Padova) che dopo aver conquistato il titolo Itf da 25.000$ di Trento è impegnato nel 15.000$ di Sondrio. Accreditato della settima testa di serie, Matteo (ancora 433 Atp nell'attesa dell'aggiornamento della classifica dopo Trento) ha sconfitto all'esordio con un netto 6/0 6/2 lo svedese, qualificato Appelgren (935), mentre ora al secondo turno incontrerà l'insidioso connazionale Andrea Vavassori (595). Stesso avversario affronterà al secondo turno del tabellone di doppio dove, in coppia con Walter Trusendi (accreditati della terza testa di serie), si scontreranno proprio con Vavassori e Federico Arnaboldi (giovane speranza italiana, cugino del più famoso Andrea), dopo aver sconfitto Ciurletti/Summaria per 6/2 6/2. Intanto, nell'Open nazionale Bnl in svolgimento al Tc Cagliari, avanza solo Giovanni Zennaro (2.5, allenatore presso la 2001 Team Tennis Academy) che supera al primo turno del tabellone finale il 2.4 Catini, al secondo turno il 2.4 Gjormakaj e se la vedrà ora con il 2.2 Della Tommasina. Qualificate nel tabellone principale anche la 2.8 Silvia Mattiolo e Anna Stefani.
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova