Titolo italiano Acsi di 1ª Serie sabato prossimo a Grantorto

grantorto. Dopo l'organizzazione lo scorso anno del campionato nazionale che ha assegnato i titoli e le maglie di 2ª Serie, l'Uc Grantorto si ripropone nella regia organizzativa di una manifestazione ciclistica amatoriale ancora più importante: il campionato italiano Acsi di 1ª Serie. Ai nastri di partenza si presenteranno i più qualificati corridori di tutte le categorie della Penisola con tessera Acsi.

È la prima volta che viene svolto un campionato italiano in un'unica sede per tutte le categorie e le date sono il 15 e 16 giugno prossimo.

Sabato 15 con inizio alle ore 13.30 prenderanno il via le categorie dei Gentlemen 1, alle 13.35 sarà la volta dei Gentlemen 2. Alle 16 ci sarà la partenza dei Supergentlemen A ed alle 16.05 i Supergentlemen B oltre alle categorie femminili, le quali verranno fatte partire 1 minuto dopo.

Domenica 16, con inizio alle 8.30 sarà dato il via ai Veterani1, mentre i Veterani 2 partiranno 5' dopo. Alle ore 10.50 sarà la volta dei Senior1 ed alle 10.55 partiranno i Senior2. A completare la giornata saranno i Debuttanti e gli Junior che prenderanno il via alle ore 12.30. Il ritrovo per iscrizioni è fissato presso gli impianti sportivi di Grantorto.

A tutti i partecipanti verrà consegnato un pacco gara comprendenti vari gadget. L'Uc Grantorto non dimentica lo scopo sociale di eventi di ciclismo su strada, con l’atleta Mirco Olivo che, tutti i fine settimana, partecipa alle gare ottenendo discreti risultati. Nella stagione 2018 si è classificato in terza posizione al Torneo delle Province nella categoria veterani. La stagione 2019 ha messo in luce l'Uc Grantorto per le sue innumerevoli iniziative, in primis, l'organizzazione del campionato nazionale, e proseguito con un pellegrinaggio in 5 tappe partito da Grantorto e arrivato fino a San Giovanni Rotondo in Puglia il paese di Padre Pio.

Definito pellegrinaggio, il vero scopo di questo viaggio è stato la grande passione per la bici, il raggiungere un traguardo importante dove fedeli provenienti da tutto il mondo vanno per pregare. Durante il viaggioin bici i partecipanti in maglia dell'Uc Grantorto sono transitati per Cesenatico, cittadina nota per aver dato i natali a Marco Pantani, il compianto campione di ciclismo, soprannominato il Pirata per la sua inconfondibile bandana.

Si è fatta tappa per la visita al museo dove vengono custoditi tutti i ricordi più belli del Pirata, dalla maglia rosa del Giro alla maglia gialla del Tour de France, alle biciclette in cui ci ha fatto sognare con le sue imprese. Marco Pantani lo si è voluto ricordare pure in bici, transitando per alcune salite da lui molto care per la sua preparazione.

Altra tappa importante, a Coriano, paese natale del “Sic 58”, Marco Simoncelli, amico di tutti gli appassionati di motori a due ruote. Una fermata anche a Filottrano, per molti un paese qualunque, ma per tutti gli amanti della bici e il paese dove abitava il compianto Michele Scarponi e dove è morto nel 2017 investito da un’auto mentre si stava allenando. All'importante viaggio in sella hanno partecipato: Michele Finamoni, Alessandro Carraro, Franco Gazzetto, Massimo Finamoni, Emanuele Miolo, Giampietro Cavallari e Coradima Florin. —

Livio Fornasiero



Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova