Un audiolibro come compagno di viaggio

Il migliore compagno di viaggio? Potendo scegliere, è sempre il libro. Anche se quel “viaggio” non lo si fa nel salotto di casa, bensì in macchina. E magari quel libro lo si ascolta e basta, come le storie che ci piacevano tanto da bambini. Ecco perché l'automobile, in un’epoca come la nostra dove tutto è frenetico e da consumare con rapidità, può insospettabilmente diventare il luogo più adatto per farsi raccontare qualcosa.
Magari da una professionista come l’attrice Isabella Ragonese e da diversi suoi colleghi attori, artisti e scrittori italiani, che hanno prestato la voce a un’iniziativa inedita quanto sofisticata portata avanti dalla Land Rover in collaborazione con la Emons, casa editrice leader nel settore: “Audiolibri: ogni strada ha una storia da raccontare”.
Un progetto partito a Bologna, da Palazzo Pepoli, dove la giovane attrice palermitana ha tenuto una lettura di alcuni brani estratti da “La ragazza con l’orecchino di perla”, titolo che dà il via all’iniziativa della casa britannica, nell’ambito degli eventi inaugurali della mostra-evento dell’omonimo capolavoro di Vermeer, in esposizione a Palazzo Fava (sempre a Bologna) fino al 25 di maggio.
Il romanzo best seller di Tracy Chevalier sarà dunque il primo di una serie di libri-audio in uscita nei prossimi mesi, abbinati ad alcuni dei capolavori senza tempo della grande letteratura internazionale. Che chi acquista un nuova Range Rover Evoque potrà avere materialmente o scaricare online (da subito), e che chiunque sia interessato avrà la possibilità di acquistare nelle librerie a partire dal mese di aprile: si tratta infatti di tracce mp3 della durata di quindici minuti circa, disponibili sia su compact disk sia su chiavetta Usb.
Un’offerta culturale di qualità, insomma, che abbina il piacere del viaggio a quello dell’ascolto e permette di riscoprire opere letterarie di cui magari si era persa la memoria, approfittando magari di lunghe percorrenze in auto.
O, più prosaicamente, del traffico in cui – purtroppo – siamo immersi per diverse ore ogni giorno.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova