Vigontina San Paolo, adesso ci siamo

È la quarta padovana in D. Italiano in panchina, Thomassen e Rossi Chauvenet leader

VIGONZA. È nata la nuova Vigontina San Paolo Football Club e i colori sociali saranno il bianco e il nero. Ieri con un atto notarile è stato formalizzato il nuovo sodalizio, voluto da Ennio Marini, presidente dell’Academy Vigontina, e Cristian Bozzato, socio della Luparense Football Club e presidente, appunto, della Vigontina San Paolo.

«Siamo felici di ufficializzare la nascita della Vigontina Football Club, che avrà sede in via Canestrini a Padova», l’annuncio del neo-presidente. «Ringrazio personalmente Marini per la volontà e la determinazione nel portare avanti questo progetto. Oltre ad Ennio ci saranno un vice presidente, Vanni Nappari, e un amministratore delegato, Giuseppe Tramonti». Il settore giovanile riunirà Vigontina e San Paolo, con Fabio Luise, socio di minoranza, responsabile della Scuola calcio. Con lui ci sarà anche Mario Calderaro, già talent scout della Vigontina.

La Vigontina San Paolo affronterà il prossimo campionato di Serie D con l'obiettivo di raggiungere una salvezza tranquilla. A tal proposito, ecco le parole del direttore sportivo Alessandro Bragagnolo: «Ripartiamo da Vincenzo Italiano e da due acquisti di grande valore come Dan Thomassen ed Enrico Rossi Chauvenet (compagno di squadra di Italiano ai tempi del Verona, nel 2006, ndr), che andranno a comporre l'asse centrale della squadra». Poi: «Sono tranquillo sulla scelta di Vincenzo perché ha una grande esperienza maturata nella sua carriera da calciatore. Ci ha colpito la sua determinazione, anche fuori dal campo. In più, ha fatto benissimo con gli Allievi della Luparense. Crediamo fortemente in lui».

Italiano l'ha spuntata nel ballottaggio con Tiziano Mazzucato. «Non vedo l'ora di cominciare questa nuova esperienza», confessa l'ex regista, tra le altre, di Padova, Chievo e Verona. «Punteremo ad una salvezza tranquilla con una squadra tosta e volonterosa. I giocatori dovranno sputare sangue per portare a casa il risultato. Cercherò di trasmettere loro la stessa grinta che mettevo in campo da giocatore».

La nuova Vigontina San Paolo Football Club, con ogni probabilità, giocherà le partite casalinghe allo stadio di Busa di Vigonza, già quartier generale della “vecchia” Vigontina. Sono in programma, infatti, lavori di adeguamento degli impianti di via Aldo Moro per ottenere la deroga dalla Lega Nazionale Dilettanti. Abbandonate, dunque, le piste Euganeo e Appiani, non omologato per ospitare partite di Serie D.

Francesco Vigato

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova