Viscolani, atleta e studente eccellente

Premiato dal Coni, si è laureato con lode con una tesi sui terremoti

ROMA. C’era anche un atleta del Cus Padova di hockey su prato, Andrea Viscolani, tra i vincitori del premio “Atleta eccellente, eccellente studente”, ricevuti nel Salone d’onore del Coni di Roma dal presidente Giovanni Malagò e dal numero uno della Commissione nazionale atleti Marco Durante, con i campioni olimpici Niccolò Campriani e Carlo Molfetta.

«Potevano partecipare al bando atleti che fossero nel giro della Nazionale e che si fossero laureati nel 2016», ha spiegato Viscolani, che ha 22 anni ed è padovano doc. «Io ho conseguito la laurea triennale in Scienze Geologiche all’Università della mia città, con una tesi che simula gli effetti di un terremoto in profondità, e ora ho iniziato il percorso della magistrale. Per quanto riguardo il mio lato sportivo, ho conosciuto l’hockey su prato assieme a mio fratello Marco, che ha due anni più di me, frequentando i centri estivi del Cus, e iniziando a giocare quando avevo 9 anni. Non ho più smesso, arrivando alla prima squadra, con cui stiamo affrontando la Serie A/1».

I premiati sono studenti/atleti che hanno conseguito il proprio titolo nel 2016. Tra gli atleti-studenti della laurea triennale che hanno ricevuto la menzione d’onore per la lode (a ciascuno è stato consegnato un assegno da 1.500 euro più 500 euro di bonus per la lode) è stato inserito anche Andrea Viscolani, appunto.

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova