Volley Tonazzo con il centrale Aguillard

PADOVA. Un centrale americano che arriva dal campionato finlandese e uno schiacciatore promosso dal settore giovanile. Sono, rispettivamente, Antwain Delawarence Aguillard e Marco Vianello, gli ultimi due giocatori ingaggiati dalla Tonazzo Padova per la prossima A/1 Superlega di volley maschile. Con Aguillard, nato a Las Vegas il 22 agosto 1989, si completa di fatto il reparto dei centrali, che lo vede probabile titolare al fianco di Volpato, con Mattei pronto a subentrare. Si tratta a tutti gli effetti di una “scommessa”, necessaria visto il budget non stratosferico a disposizione, come spiega il diesse Stefano Santuz: «È un giocatore con buone referenze e contiamo sulla sua crescita per poter dare una mano. Ha già maturato diverse esperienze all’estero, per cui confidiamo nel suo adattamento al campionato italiano».
Cresciuto nel sempre florido vivaio dei college statunitensi, ha giocato nel Long Beach City, venendo eletto miglior giocatore universitario nel 2009, e nella California State University, entrando nel giro della Nazionale giovanile e, nel 2011, mettendosi in luce come secondo miglior realizzatore a muro. Poi un’esperienza in Israele col Ramat Hasharon e l’ultima annata nel Lentopalloseura Etta, nella Miesten Liga finlandese.
Vianello, nato a Chioggia il 22 settembre 1995, nell’ultima stagione ha invece militato nell’Under 19 della Pallavolo Padova, con cui ha conquistato la promozione in B/2. Arriva in prestito dal Volley Clodia. È chiaro che non è lui lo schiacciatore che dovrà giocarsi il posto da titolare con Rosso e Quiroga: il mercato italiano chiude oggi (e sempre oggi sarà ufficializzato il calendario della prossima stagione), per cui è certo il ricorso all’estero, che non comporta vincoli di tempo per i tesseramenti. Solito discorso: non potendo fare follie, occorre ponderare bene la scelta di un acquisto così importante.
Intanto, c’è un padovano che emigra in Germania: è lo schiacciatore Francesco “Cico” De Marchi, ex bianconero, che lascia il campionato francese, dove ha giocato col Rennes, per passare al Berlin Recycling.
Diego Zilio
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova