autonomia

Autonomia, riunione a Roma. Zaia: ancora ultime limature alla legge-quadro
Autonomia differenziata, ecco la proposta di legge del Pd veneto
Andrea Martella, segretario del Pd del Veneto
Autonomia, vertice Salvini-Gelmini-Zaia-Fontana
Una foto del vertice, con Salvini, Gelmini e Zaia e Fontana in collegamento
Autonomia, tre anni fa il referendum: il Veneto aspetta ancora
Zaia e Boccia a Venezia
La speranza di una stagione di sviluppo e coesione sociale
Autonomia, Boccia: legge-quadro lunedì in consiglio dei ministri
FotoAgenziaCandussi/Ferrazza/Mestre/Hotel Plaza/incontro esponenti PD con il ministro Boccia/nella foto il ministro Boccia
Boccia: faremo l'autonomia rispettando la Costituzione
Il ministro degli Affari Regionali e Autonomie, Francesco Boccia, prima del consiglio dei ministri del secondo governo Conte a Palazzo Chigi, Roma, 5 settembre 2019. ANSA/MAURIZIO BRAMBATTI
Zoppas: ora un nuovo governo capace di sbloccare l’autonomia e la Tav
Fotoagenzia Candussi / Furlan / Centro Vega , Mestre / Assemblea generale confindustria Venezia e Rovigo, nella foto Zoppas
Zoppas: ora un nuovo governo capace di sbloccare l’autonomia e la Tav
20091113 - MILANO - TRENI: DA OGGI NUOVO TRATTO ALTA VELOCITA'; AUMENTANO PREZZI - L'inaugurazione del treno Frecciarossa, il 13 novembre 2009 alla stazione di Milano Centrale. Entra in vigore da oggi il nuovo orario delle Ferrovie, il primo con la linea alta velocita' completata, da Torino a Salerno. La tratta Roma-Milano sara' percorsa in meno di tre ore, in 37 minuti Firenze-Bologna. Aumentano anche le frequenze dei treni ad alta velocita', ma anche il costo dei biglietti. Ad esempio un biglietto di seconda classe Milano-Roma passa da 75,10 euro a 89 euro; Milano-Bologna 41 euro invece di 37,10. Lecce-Milano 88 euro; Roma-Venezia 73. ANSA / DANIEL DAL ZENNARO / DBA
Il ministro Fontana: priorità all’autonomia, Zaia e Stefani al mio fianco