Strabordante, esagerato, fagocitante come il suo protagonista. "Elvis" di Baz Luhrmann attraversa senza freni la vita del re del rock e il rapporto con il suo manager, il Colonnello Tom Parker. “Il viaggio degli eroi” celebra i quarant’anni dalla vittoria dell’Italia ai mondiali di calcio del 1982. Ma è un documentario piatto e senz’anima.
“Amanti” di Nicole Garcia arriva in sala senza lasciare traccia, se non quella della noia. Il regista thailandese Apichatpong Weerasethakul firma con “Memoria” un’altra opera ai limiti dell’esperienza sensoriale (ma non per tutti).
Torna Tom Cruise nei panni di Pete “Maverick” Mitchell in “Top Gun: Maverick” a quasi quarant’anni dall’originale di Tony Scott. Ma arriva in sala anche il bellissimo “Alcarràs” di Carla Simón, Orso d’oro all’ultimo Festival di Berlino
Da Cannes arriva direttamente in sala la prima parte della serie firmata da Marco Bellocchio - “Esterno notte” - sul rapimento e l’assassinio di Aldo Moro. “American Night” del regista italiano Alessio Della Valle prova la strada del noir nel mondo dell’arte contemporanea ma si rivela … una crosta
Il trauma di Adèle Exarchopoulos dietro ai tormenti della “Generazione low cost”. “Only the animals”: storia di amori e solitudini tra la Francia e la Costa d’Avorio. Lo sconvolgente documentario sull’avvelenamento di Navalny, il nemico n. 1 di Putin. “L’arma dell’inganno” con Colin Firth racconta una incredibile storia di controspionaggio durante la Seconda Guerra Mondiale
“Una squadra” di Domenico Procacci non è solo un film sul tennis, ma sulla vita di quattro uomini e del mondo intorno a loro con un registro che ricorda la commedia all’italiana. La storia di una canzone e di una cantante in “Gli Stati Uniti contro Billie Holiday”. Nina Hoss, madre, insegnante e donna nel film di Ina Weisse “L’audizione”
Era il 1976 quando l’Italia vinse per la prima (e per ora unica) volta nella sua storia la Coppa e gli artefici del successo furono quattro tennisti guidati da Nicola Pietrangeli (capitano non giocatore) e dal responsabile tecnico Mario Belardinelli. Tra di loro Panatta, trevigiano di adozione, che si prepara ad accompagnare a Padova e a Treviso l’uscita della docu-serie in tivù dal 14 maggio