Il progetto, elaborato dagli studenti, è stato finanziato dall’Ente spaziale europeo. L’obiettivo? Ripulire dai detriti che orbitano intorno alla terra. Sarà testato a Brema
Alle ore 17.04 italiane, dopo una discesa di circa sette ore, il lander della missione Rosetta si è posato sul nucleo della cometa 67P/Churyumov-Gerasimenko
Dopo un lungo viaggio nello spazio durato più di 2 anni la sonda dell’agenzia spaziale europea è stata riattivata per studiare Marte e le comete. Il «chiccirichì» ascoltato anche alla Specola
L’Agenzia spaziale continentale affida al Bo il coordinamento del progetto per esplorare il pianeta rosso. Una navicella analizzerà l’atmosfera per uno sbarco umano. Via nel 2016, il “robot” atterrerà nel 2018