«Io rispetto il mio avversario»
Regolamento del gioco collegato alla campagna di sensibilizzazione alla cultura sportiva
Articolo 1
L'Associazione sportiva dilettantistica Atletico 2000, società senza fine di lucro, organizza la campagna di comunicazione sociale «Io rispetto il mio avversario», promossa per la stagione calcistica 2008-2009 in collaborazione con Provincia di Padova, Comune di Padova, Comitato provinciale di Padova del Coni, Lega nazionale calcio dilettanti, Nazionale italiana cantanti e con la media partnership del
mattino di Padova
.
Al fine di rendere visibili e di diffondere i risultati della campagna sociale l'Associazione sportiva dilettantistica Atletico 2000 indice l'omonimo gioco «Io rispetto il mio avversario» per premiare e promuovere ogni mese comportamenti di corretta cultura sportiva, fino alla fine dei campionati di calcio dilettanti 2008-2009. A tale fine verranno selezionati in base al loro contenuto simbolico, morale, etico e artistico, le tre migliori testimonianze (grafiche, fotografiche, filmati, descrizioni narrative o elaborati in ogni altra forma, purché di contenuto artistico-culturale) che documentano gli scopi della campagna. I lavori dovranno essere inviati esclusivamente via internet a
www.mattinopadova.it.
Articolo 2
Possono partecipare al concorso tutte le persone maggiorenni, o minorenni con l'autorizzazione di un genitore, residenti in un comune della provincia di Padova , ohe si registrino a tal fine sul sito
www.mattinopadova.it
all'atto dell'invio degli elaborati.
Articolo 3
Le istruzioni su come inviare gli elaborati si trovano sul sito
www.mattinopadova.it
. La registrazione e l'invio degli elaborati è gratuita. Nella scheda di registrazione è obbligatorio compilare tutti i campi: nickname, nome, cognome, sesso, data di nascita, e-mail, indirizzo e almeno un recapito telefonico.
Articolo 4
Il tema del concorso è: «Io rispetto il mio avversario». Gli elaborati devono rispecchiare nel contenuto il tema del concorso e quindi fare riferimento al fair play sportivo, in particolare nel calcio.
Possono essere inviati brevi testi, poesie, foto, disegni o video. I testi non devono superare le venti righe e i video i due minuti.
Gli elaborati possono descrivere un gesto di fair play realmente accaduto o esprimere il senso del fair play sportivo in qualsiasi modo ritenuto opportuno dall'autore.
Articolo 5
Gli elaborati sono valutati da una commissione tecnico-artistica, nominata dal
mattino di Padova
,
secondo criteri di creatività, originalità e qualità artistica. La commissione tecnico-artistica è composta dal direttore del
mattino di Padova
e altri nove membri i cui nomi sono pubblicati sul sito
www.mattinopadova.it
.
Articolo 6
Gli elaborati possono essere inviati dal 1° ottobre 2008 fino alle ore 19 di venerdì 22 maggio 2009.
Ogni mese sono premiati i tre migliori elaborati, indicati dalla commissione tecnico-artistica .
La valutazione della commissione tecnico-artistica è insindacabile e inappellabile. Essa avviene l'ultimo lunedì di ogni mese di svolgimento del gioco ed è comunicata entro il giorno successivo sul sito
www.mattinopadova.it
.
Articolo 7
Ogni mese i tre migliori elaborati scelti dalla giuria saranno pubblicati sul sito
www.mattinopadova.it
e sul quotidiano
il mattino di Padova
e riceveranno un premio simbolico: un pallone da calcio con firma auografa di un giocatore del Calcio Padova; un abbonamento di un mese a una palestra e un buono spesa.
I vincitori sono contattati dal
mattino di Padova
e invitati a ritirare il premio secondo modalità comunicate personalmente al vincitore.
Articolo 8
Il vincitore di un premio non può partecipare un'altra volta al gioco.
Articolo 9
Gli autori degli elaborati concedono a Finegil Editoriale Spa Divisione Operativa di Padova gratuita licenza per la pubblicazione del materiale pervenuto sul sito web e sui quotidiani e pubblicazioni Finegil senza limiti di tempo e di edizioni, manlevando la stessa Finegil Editoriale da qualsiasi pretesa e/o rivendicazione di terzi, sia privati che pubblici.
Articolo 10
L'autore assume, con l'atto stesso dell'invio e l'accettazione del presente regolamento, ogni responsabilità in ordine ai contenuti degli elaborati inviati, dichiarando di averli realizzati legittimamente, senza la violazione di alcun diritto previsto e regolato dal decreto legislativo n.196/2003 né di qualsiasi altro diritto di terzi, manlevando quindi la società editrice Finegil Editoriale Spa Divisione Operativa di Padova da qualsivoglia conseguenza pregiudizievole derivante da domande o pretese e/o azioni formulate ed avanzate in qualsiasi forma, modo e tempo, nonché davanti a qualsiasi autorità ritenuta competente, da qualsivoglia terzo in relazione alla pubblicazione e/o divulgazione e/o diffusione degli elaborati inviati per partecipare al concorso e la successiva pubblicazione con ogni mezzo.
Articolo 11
Non sono ammessi al gioco elaborati non rispondenti ai requisiti richiesti dal regolamento o non ritenuti pubblicabili per qualsivoglia motivo, anche di semplice opportunità, dalla direzione del
mattino di Padova
.
Articolo 12
La direzione del
mattino di Padova
e la commissione tecnico-artistica si riservano di verificare in qualsiasi momento che i partecipanti al gioco abbiano rispettato i termini del regolamento.
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova