L’originale “bussola” curata da Riccardo Penzo tra le new entry segnala ExForo e Bistrot Ai Porteghi di Padova; Posa degli Agri di Polverara; Come in Corte Aurora e Al Sasso di Teolo; La Cantinetta di Torreglia e Castello di Valbona di Lozzo Atestino. menzione speciale al Fuel di Rubano (miglior ristorante ex aequo) e a Nicola Martin, miglior sommelier
“Un’idea visionaria”, dice il noto pasticcere vicentino: impasto al cacao (3 cru monorigine) impregnato di rum cubano. Una conferma delle infinite declinazioni che può assumere il dolce natalizio più caro agli italiani
Dal 23 al 25 novembre saranno presenti operatori da tutto il mondo. Qualità, artigianalità e processi naturali il focus di quest’anno. Il pubblico sarà coinvolto
Dalle 10 alle 17 di domenica prossima (17 novembre) il Consorzio Tutela Vini organizza “Vulcanico Serprino”, una “maratona” dedicata al vino euganeo in fase di deciso rilancio
Pioggia di riconoscimenti in pochi giorni alla cucina padovana, dalle guide più importanti alle “Food Excellence” regionali: Calandre, Lazzaro 1915, Storie d’Amore e Incàlmo
Ad Arquà Petrarca 5 locali la abbineranno con l’olio nuovo. Anche una ventina di pasticcerie aderiscono all’iniziativa dell’Appe presentando i dolci tradizionali della ricorrenza novembrina
Il suo nuovo ristorante “La Posa degli Agri” di Polverara è tra i 12 locali della nostra provincia segnalati dalla guida di PostEditori, giunta alla sua 15a edizione. L’ “Iris a Palazzo Soave” di Verona ristorante dell’anno: lo chef è Giacomo Sacchetto
Per San Martino piatto promozionale a 15 euro in tanti locali del Veneto. I ristoratori del gruppo vogliono far conoscere il segreto di questo prodotto
Era (e in qualche zona ancora è) il pasto di metà mattina dei lavoratori, in uso lungo la costa croata tra l’Istria e Dubrovnik. E’ stato uno dei temi di “Taste the Mediterranean”, meeting a cui erano presenti chef di vari paesi, tra cui il veneziano Franco Favaretto e lo stellato abruzzese Nicola Fossaceca
La giuria ha scelto il Cabernet Sauvignon della cantina di Breganze: la barrique, in 300 bottiglie numerate, finanzierà per il 15° anno la Fondazione Banca degli Occhi ETS. L’11 dicembre dagli Alajmo a Rubano la assegnazioni e l’anteprima del lavoro della Coop Vite Vere Down DADI
Singolare “prova generale” a cena alla storica “Bottega del vino” di Verona, con esiti interessanti. La grappa sarà protagonista al prossimo Vinitaly, anche in questa declinazione gastronomica
Beppe Carletti dei Nomadi, il make up artist Diego Dalla Palma e il prefetto Salvatore Caccamo nuovi ambasciatori della Confraternita. La novità Stockfish Locator
Il divertente ed educativo progetto di riutilizzare la confezione del dolce natalizio è della nota pasticceria di Zanè. Gli alunni alunni di un plesso di Thiene co-protagonisti
Il monte più spettacolare delle Alpi Carniche, più volte “Cima Coppi” al Giro d’Italia, propone un ventaglio di esperienze, fra avventura, tradizioni e gastronomia tipica
La capitale culturale di Normandia colpisce per le sue pittoresche case a graticcio, per i luoghi del martirio di Giovanna d’Arco e per il Museo delle Belle Arti, scrigno d’arte impressionista
La città francese, sorta intorno al suo grande porto sull’Atlantico, dopo le distruzioni del periodo bellico è risorta grazie a un progetto urbanistico di valore
Castiglione della Pescaia, Massa Marittima, Follonica, Grosseto e Scarlino: itinerario sorprendente fra borghi, musei, tesori nascosti e oasi naturalistiche